Senso Comune
Appartenenza
Può essere difficile capire se il senso di appartenenza in azienda sia sincero, oppure se prevalgano indifferenza, distacco o insoddisfazione.
Il senso di appartenenza è la conseguenza naturale dell’allineamento tra valori personali e valori aziendali. Spesso la perdita di contatto con le motivazioni profonde che guidano il nostro impiego ci portano a disaffezionarci verso l’organizzazione.
Il laboratorio traccia il nostro excursus professionale, è un allenamento a riconnettersi con il senso del nostro agire, identificando le aree nelle quali proviamo maggiore motivazione e immaginando strategie per ampliarle.
Serve a ripensare il proprio ruolo all’interno dell’organizzazione, a ridefinire le aspettative, a valorizzare il proprio lavoro, a far pace con i sacrifici indispensabili.
IN COLLABORAZIONE CON LA FILOSOFA STEFANIA CONTESINI
INFO PRATICHE
Durata: 4 ore
Partecipanti: Max. 20
Attività: Scrittura autobiografica, condivisione letture, restituzione, riflessione e dialogo filosofico
Contenuti: Letteratura autobiografica e non, filosofia
Sede: In azienda o fuori sede
Allestimento base: sedute e tavoli, video proiettore con diffusione sonora, schermo, connessione internet, lavagna a fogli mobili.
Obiettivo di competenza: Contattare le motivazioni profonde per riconnettersi con il proprio agire
Obiettivo di conoscenza: Definizioni, significati e implicazioni dell’appartenenza
Versione online: Si

I tulipani vanno visti assieme, in un mazzo, in un campo. Assieme si fan forza l’uno con l’altro, si compattano con elasticità e ondeggiano lussureggianti, muovendo tra il verde curve arancioni.
- TULIPANI | INSPIRATION