Elisa Barbieri

Creativa, autrice, poeta, comunicatrice, grafica, pone al centro dei propri interessi le poetiche relazionali messe in atto dalla presenza fisica e mentale con i fenomeni interiori ed esteriori e la loro trasposizione in estetiche della parola e dell’immagine.

Esplora la poetica del corpo nelle sillogi poetiche Pneuma (Progetto Cultura, Roma 2012) e Di lame e di latte (Bertoni Editore, Perugia 2022).

Pubblica A passo poetico – praticare la poesia in cammino (Edizioni Mimesis, Milano 2021) nella collana diretta dal Prof. Duccio Demetrio.

Le sue poesie sono state selezionate per le antologie Sessanta Poeti (Progetto Cultura, Roma 2011) e Emilia Romagna Omaggio in versi e fotografie (Bertoni Editore, Perugia 2020). Nel 2014 ha scritto l’autobiografia inedita Breadd, da cui nel 2016 ha autopubblicato l’estratto Briciole. Ha curato le pubblicazioni di biografie di comunità Raccontami la tua storia _ Persone dell’Oltretorrente (2022) e Ogni persona è un libro. Un ponte tra generazioni (Edicta, Parma 2024).

Dal 2014 crea e conduce laboratori di scrittura autobiografico-poetica in tutta Italia e corsi di meditazione Mindfulness.

È docente nei corsi internazionali del Bachelor of Arts di NABA, Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, formatrice ufficiale della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari, facilitatrice Mindfulness, co-fondatrice dei progetti PS Personal Storytelling, 00:am, OZ Identità di Valore e Garagedesign.