Tutti gli eventi
-
giugno 2025
- 13 giu 2025 DI LAME E DI LATTE 13 giu 2025
- 6 giu 2025 – 9 giu 2025 A PASSO POETICO 6 giu 2025 – 9 giu 2025
-
maggio 2025
- 30 mag 2025 – 6 giu 2025 QUI_ORA 30 mag 2025 – 6 giu 2025
- 17 mag 2025 – 18 mag 2025 QUI | ORA DEEP 17 mag 2025 – 18 mag 2025
- 10 mag 2025 – 18 ott 2025 PARENTESI MOBILI 10 mag 2025 – 18 ott 2025
- 7 mag 2025 – 28 mag 2025 IL CORPO E LE EMOZIONI 7 mag 2025 – 28 mag 2025
-
marzo 2025
- 21 mar 2025 Giornata Mondiale della Poesia 21 mar 2025
- 13 mar 2025 – 22 mag 2025 QUI | ORA 13 mar 2025 – 22 mag 2025
- 5 mar 2025 LDM 5 mar 2025
-
febbraio 2025
- 14 feb 2025 – 16 feb 2025 LA CURIOSITA’ DEI SENSI 14 feb 2025 – 16 feb 2025
- 9 feb 2025 DI LAME E DI LATTE 9 feb 2025
-
gennaio 2025
- 13 gen 2025 – 17 mar 2025 QUI | ORA 13 gen 2025 – 17 mar 2025
-
dicembre 2024
- 9 dic 2024 QUI | ORA 9 dic 2024
-
novembre 2024
- 13 nov 2024 – 10 dic 2024 IL CORPO RACCONTA 13 nov 2024 – 10 dic 2024
-
settembre 2024
- 5 set 2024 – 8 set 2024 A PASSO POETICO 5 set 2024 – 8 set 2024
-
agosto 2024
- 30 ago 2024 – 6 set 2024 QUI_ORA 30 ago 2024 – 6 set 2024
-
maggio 2024
- 19 mag 2024 – 30 mag 2024 OGNI PERSONA È UN LIBRO 19 mag 2024 – 30 mag 2024
- 4 mag 2024 RÊVERIE 4 mag 2024
-
aprile 2024
- 10 apr 2024 – 21 mag 2024 FLOU 10 apr 2024 – 21 mag 2024
- 7 apr 2024 LE VOCI DEL GRANDE FIUME 7 apr 2024
-
marzo 2024
- 9 mar 2024 DONNE IN POESIA 9 mar 2024
-
febbraio 2024
- 14 feb 2024 Dialogo con Marzia Rei 14 feb 2024
-
gennaio 2024
- 21 gen 2024 – 22 gen 2024 Labirinti del Male 21 gen 2024 – 22 gen 2024
- 17 gen 2024 Dialogo con Marzia Rei 17 gen 2024
- 15 gen 2024 A Passo Poetico per SOU 15 gen 2024
-
dicembre 2023
- 12 dic 2023 Dialogo con Adriano Engelbrecht 12 dic 2023
- 1 dic 2023 – 12 dic 2023 Donne in poesia a Parma - II Ed. 1 dic 2023 – 12 dic 2023
-
settembre 2023
- 6 set 2023 – 23 set 2023 PARENTESI MOBILI Scrivere in cammino, in città 6 set 2023 – 23 set 2023
-
luglio 2023
- 14 lug 2023 – 21 lug 2023 Qui_Ora 14 lug 2023 – 21 lug 2023
-
maggio 2023
- 12 mag 2023 – 14 mag 2023 SENSI E MODI DELLO SCRIVERE IN CAMMINO 12 mag 2023 – 14 mag 2023
-
aprile 2023
- 19 apr 2023 – 17 mag 2023 FLOU_Scritture d’infanzia 19 apr 2023 – 17 mag 2023
- 15 apr 2023 La parola di poesia. La poesia delle parole. 15 apr 2023
-
febbraio 2023
- 10 feb 2023 – 12 feb 2023 La curiosità dei sensi 10 feb 2023 – 12 feb 2023
-
settembre 2022
- 30 set 2022 A Passo Poetico per Festival Autobiografia Anghiari 2022 30 set 2022
- 22 set 2022 Leggere insieme. Conversazioni al Garage Cultura. 22 set 2022
- 20 set 2022 – 21 set 2022 Filosofie della Felicita’ 20 set 2022 – 21 set 2022
- 18 set 2022 Sulla memoria. Brevi osservazioni poetiche. 18 set 2022
-
luglio 2022
- 30 lug 2022 A Passo Poetico per Ermo Colle 2022 30 lug 2022
- 1 lug 2022 – 8 lug 2022 Qui_Ora 1 lug 2022 – 8 lug 2022
-
maggio 2022
- 12 mag 2022 – 15 mag 2022 Le Parole Ali 12 mag 2022 – 15 mag 2022
-
aprile 2022
- 27 apr 2022 A Passo poetico: Wanderung urbana con laboratorio di scrittura 27 apr 2022
- 20 apr 2022 A Passo poetico: presentazione del saggio al Circolo LUA di Torino 20 apr 2022
-
marzo 2022
- 30 mar 2022 A Passo poetico: Wanderung urbana con laboratorio di scrittura 30 mar 2022
-
febbraio 2022
- 23 feb 2022 A Passo poetico: Wanderung urbana con laboratorio di scrittura (esaurito) 23 feb 2022
-
gennaio 2022
- 27 gen 2022 A Scuola di Autobiografia - incontro con le autrici Ludovica Danieli e Donatella Messina 27 gen 2022
- 17 gen 2022 A Passo poetico: presentazione a Parma 17 gen 2022
-
novembre 2021
- 27 nov 2021 Alda Merini: il pudore della parola 27 nov 2021
- 20 nov 2021 Seminario internazionale a Natura Dèi Teatri, Festival all women di Lenz 20 nov 2021
- 20 nov 2021 Eufemia in Festa - Flashmob letterario 20 nov 2021
-
ottobre 2021
- 27 ott 2021 – 2 dic 2021 Sul filo della Vita 27 ott 2021 – 2 dic 2021
- 17 ott 2021 A Passo poetico: presentazione-esperienza a Parma 17 ott 2021
- 15 ott 2021 A Passo poetico: presentazione-esperienza a Lerici 15 ott 2021
- 14 ott 2021 Autoritratti in Parole e Immagini - laboratorio 14 ott 2021
-
settembre 2021
- 23 set 2021 – 26 set 2021 A Passo Poetico - Laboratorio residenziale di scrittura in cammino 23 set 2021 – 26 set 2021
-
luglio 2021
- 30 lug 2021 – 1 ago 2021 Le Parole Primizia - Laboratorio residenziale di scrittura autobiografica 30 lug 2021 – 1 ago 2021
- 10 lug 2021 Coscienza Festival 10 lug 2021
-
giugno 2021
- 5 giu 2021 – 6 giu 2021 Le Parole-Scialuppa 5 giu 2021 – 6 giu 2021
-
aprile 2021
- 14 apr 2021 – 19 mag 2021 Sul filo della vita - esperienze di scrittura autobiografica e poetica - seconda edizione 14 apr 2021 – 19 mag 2021
-
marzo 2021
- 20 mar 2021 – 21 mar 2021 Le Parole-Scialuppa 20 mar 2021 – 21 mar 2021
-
gennaio 2021
- 25 gen 2021 – 15 feb 2021 Autoritratti, in parole e immagini 25 gen 2021 – 15 feb 2021
- 7 gen 2021 – 27 gen 2021 Sul filo della Vita 7 gen 2021 – 27 gen 2021

Giornata Mondiale della Poesia 2025
Giornata Mondiale della Poesia

LDM _ Labirinti del Male
LDM_LABIRINTI DEL MALE

DI LAME E DI LATTE
READING POETICO-MUSICALE DI ELISA BARBIERI
CON ROBERTA DI MARIO ED ALESSANDRO MOLINARI

RÊVERIE
A Passo Poetico
Qui_Ora
Mindfulness alle Isole Tremiti

Ogni persona è un libro
Libri viventi, dalla narrazione orale alla scrittura

Scritture d’infanzia

Labirinti del Male
Labirinti del Male
Opera Teatrale con Giorgia Ferrero e Luciano Garofano
Scritta da Elisa Barbieri
Regia Alessandro Molinari

QUI_ORA
Qui_Ora Settimana a tema Mindfulness Touring Club Isole Tremiti

La parola di poesia.
Laboratorio di scrittura autobiografica con Stefano Raimondi

Sensi e modi dello scrivere in cammino
Convegno esperienziale di scrittura in cammino.

B come Bellezza
Tracce di bellezza nella nostra vita
Incontri di scrittura autobiografica

Wanderung anghiarese
Wanderung a cura di Elisa Barbieri nel borgo medievale di Anghiari, in Toscana, in occasione del Festival dell’Autobiografia 2022.

Leggere insieme. Conversazioni al Garage Cultura.
Elisa Barbieri presta il suo saggio ‘A Passo Poetico’ a “Leggere Insieme” dell’Associazione Culturale Luigi Battei al Garage Cultura, spazio parte della casa – museo che raccoglie l'archivio della secolare editrice dal 1872 ai giorni nostri.
Sulla memoria. Brevi osservazioni poetiche.
Evento conclusivo di Ermo Colle 2022, una lettura in versi sul tema della memoria, in uno spazio installativo creato nel 2021, su richiesta del Comune di Neviano, dall'artista Adriano Engelbrecht. Elisa Barbieri fra i poeti di Parma che leggono i loro versi.

A Passo Poetico su Gagarin Magazine
Recensione di A passo poetico su Gagarin Magazine di Michele Pascarella

A Passo Poetico per Ermo Colle 2022
ERMO COLLE 30/7/2022
A PASSO POETICO
WANDERUNG DA LAGDEI A PRATO DELLA VALLE

QUI_ORA
Settimana a tema Mindfulness per Touring Club Italiano

Incontro con “Poeti a Parma”
Leggi l’intervista rilasciata da Elisa Barbieri a Lucia De Ionna nella Rubrica di Repubblica Parma che dà voce a chi fa della scrittura uno strumento per mettere in crisi e rinnovare la lingua, il pensiero e il mondo.