Carta Etica Great Lengths
Un itinerario di scoperta dei valori aziendali
valori sono il DNA dell’impresa, ciò che le permette di riconoscersi ed essere riconoscibile dagli altri. Ma non basta domandare in quale valore si crede per ricostruire la fotografia dei valori di un’impresa. La presenza (o l’assenza) del valore deve emergere dalla narrazione delle persone che vivono in azienda, così da convogliare l’attenzione su ciò che merita di essere notato, incorniciare i momenti significativi e saperne dare conto. Ma sopra ogni cosa è necessario accompagnare le persone nella ricerca di una visione più chiara e partecipata del fine comune, e cioè del modo di vivere alcuni valori come dimensioni fondamentali della comunità di lavoro.
Questo il fine del laboratorio sui valori che sto conducendo - insieme alla filosofa e formatrice Stefania Contesini - per Great Lengths, leader mondiale nelle hair extensions di origine certificata. Se il laboratorio condurrà alla stesura della Carta Etica aziendale, ciò che conta è il processo che porta alla sua elaborazione: un percorso partecipato di scoperta, esplorazione e approfondimento dei valori, condivisi nella loro declinazione pratica.
Un approccio nuovo per le organizzazioni che vogliono creare soluzioni collettive e indirizzare il cultural change lavorando sui valori d’impresa con gli strumenti delle pratiche autobiografiche, del dialogo, della riflessione filosofica come metodi elettivi per riflettere sulla natura dei valori e sulle loro implicazioni pratiche, dello storytelling e della creatività.