Fidati di te stesso
Autonomia
A volte la paura di essere umiliati dalla distanza tra le nostre aspirazioni e la realtà, ci porta a non dare voce a nessuna aspirazione, assicurandoci così di non realizzarla mai.
Invece, dobbiamo a noi stessi la capacità di credere in quello che possiamo diventare, anche se non sarà esattamente come vorremo.
Se potessimo addizionare il nostro corpo di elementi di design fantastico, capaci di superare i nostri limiti e potenziare le nostre facoltà, quali sceglieremmo?
Costruiamo e descriviamo allora i nostri avatar da super-eroi, alla scoperta di cosa ci blocca e cosa ci spinge.
Il laboratorio è un allenamento ad uscire dalla “comfort zone”, identificando le fonti di fiducia in sé stessi, per utilizzarle nello svolgere un compito – soprattutto quando la situazione si complica.
Serve a svolgere gli incarichi senza troppa paura di sbagliare, certi di poterli portare a buon fine, cercando innanzitutto in sé stessi le risorse per risolvere i problemi.
INFO PRATICHE
Durata: 4 ore
Partecipanti: Max 20
Attività: Autoritratto fantastico, scrittura autobiografica, condivisione letture, riflessione e dialogo filosofico, restituzione
Contenuti: Letteratura autobiografica, biografie esemplari
Sede: In azienda o fuori sede
Allestimento base: sedute e tavoli, video proiettore con diffusione sonora, schermo, connessione internet, lavagna a fogli mobili.
Obiettivo di competenza: Contattare le motivazioni profonde per riconnettersi con il proprio agire
Obiettivo di conoscenza: Definizioni, significati e implicazioni dell’appartenenza
Versione online: Si
