Creatività
Osiamo di più
La capacità di sperimentarsi in mutate condizioni e di delineare soluzioni è una caratteristica sempre più preziosa all’interno delle aziende. Ciò nonostante, il giudizio eccessivamente critico di sé, lo stress e il timore di sbagliare finiscono spesso per inibire l’apertura al nuovo.
Il laboratorio è un esercizio di creatività, in cui si demitizza l’aura leggendaria che aleggia attorno a questa parola, per impararne la grammatica fondamentale, con gli insegnamenti di due grandi creativi italiani, il designer Bruno Munari e lo scrittore Gianni Rodari.
Serve ad imparare a riposizionarsi, a ri-orientarsi, a immaginare strade alternative, ad abbandonare i vecchi paradigmi per sviluppare nuove idee, attivando quella facoltà innata, propria non solo degli artisti, che è la creatività.
INFO PRATICHE
Durata: 4 ore
Partecipanti: Max. 20
Attività: Collage, Lego, Più e Meno di Munari
Contenuti: Design, letteratura per l’infanzia
Sede: In azienda o fuori sede
Allestimento base: sedute e tavoli, video proiettore con diffusione sonora, schermo, connessione internet, lavagna a fogli mobili.
Competenza: Saper cambiare prospettiva
Conoscenza: La grammatica della fantasia
Versione online: Si

Ci sono poche cose belle come un campo di grano maturo. Lo guardi e diventa un mare che s’increspa col vento. Verrebbe da infilarcisi dentro e nuotare, verrebbe da sgranare le spighe a mani piene, per sentire duro sotto i denti il sapore della vita.
— GRANO | INSPIRATION