Superiamoci
Intraprendenza
A volte non ci legittimiamo a superare consuetudini e convenzioni, la nostra stessa forma mentis, per immaginare invece nuove strade e nuove soluzioni.
Eppure i punti di vista sono infiniti! Lo scopriremo aiutandoci con l’ascolto di biografie straordinarie e con esercizi di creatività, per moltiplicare le prospettive.
Il laboratorio è un allenamento ad affrontare il lavoro con senso critico, pensiero laterale e creatività. Spesso a partire da un problema, da trasformare in opportunità.
Serve a facilitare l’apertura mentale, a uscire dagli schemi, a guardare le cose da angolazioni diverse, a portare nuovi stimoli nella vita professionale, ad osare il cambiamento.
INFO PRATICHE
Durata: 4 ore
Partecipanti: Max 20
Attività: Collage, scrittura autobiografica, condivisione letture, riflessione e dialogo filosofico, restituzione
Contenuti: Letteratura autobiografica, biografie esemplari
Sede: In azienda o fuori sede
Allestimento base: sedute e tavoli, video proiettore con diffusione sonora, schermo, connessione internet, lavagna a fogli mobili.
Obiettivo di competenza: Immaginare e osare il cambiamento
Obiettivo di conoscenza: Definizioni, significati e implicazioni dell’intraprendenza
Versione online: Si
