
Perché scegliere i laboratori?
Sempre più dirigenti affrontano l’impatto di una trasformazione epocale della cultura, della tecnologia e della natura. I laboratori aiutano i leader e i loro team a trovare il loro pensiero specifico per fronteggiare temi cruciali, come il cambiamento, la riorganizzazione, l’etica, la collaborazione, la creazione di una nuova identità, la trasformazione digitale.
Metodologia
Per stimolare una consapevolezza trasformativa dei valori che sviluppano risultati, la metodologia fonde vari approcci, grazie alla collaborazione con poeti, filosofi, formatori e creativi.
Autobiografia
Scoprire ed esplorare il vissuto dei valori
La condivisione delle storie di vita professionale consente di confrontarsi in modo costruttivo, nel rispetto delle molteplici esperienze e dell'unicità di ciascun contributo.
L’esperienza aumenta la conoscenza reciproca, rinsalda i legami e stimola l’appartenenza.
Creatività
Il pensiero creativo da forma al futuro
Esplorare l’immaginario collettivo ed individuale porta grandi benefici all’auto-consapevolezza e alla trasformazione.
Le visualizzazioni simboleggiano il processo e sedimentano i concetti in profondità. La creatività porta sia ad un esito concreto del processo sia all’immaginare insieme i nuovi sviluppi.
Filosofia
Riflettere sui valori come casa comune
Sapere i propri valori non è un immediato. E’ necessario accompagnare le persone nella ricerca di senso del fare comune. La riflessione filosofica è lo strumento per pensare l’esperienza, le idee, le emozioni, al fine di metterle a confronto e costruire un punto di vista comune, capace i modificare il modo di agire nell’organizzazione.
In cosa posso supportarti?
1. Carta Etica aziendale?
2. Cambiamenti organizzativi che hanno bisogno d’un sostegno?
3. Nuovo gruppo da formare?
4. Squadra che deve ritrovare una nuova armonia?