Tutti gli eventi
-
giugno 2025
- 13 giu 2025 DI LAME E DI LATTE 13 giu 2025
- 6 giu 2025 – 9 giu 2025 A PASSO POETICO 6 giu 2025 – 9 giu 2025
-
maggio 2025
- 30 mag 2025 – 6 giu 2025 QUI_ORA 30 mag 2025 – 6 giu 2025
- 17 mag 2025 – 18 mag 2025 QUI | ORA DEEP 17 mag 2025 – 18 mag 2025
- 10 mag 2025 – 18 ott 2025 PARENTESI MOBILI 10 mag 2025 – 18 ott 2025
- 7 mag 2025 – 28 mag 2025 IL CORPO E LE EMOZIONI 7 mag 2025 – 28 mag 2025
-
marzo 2025
- 21 mar 2025 Giornata Mondiale della Poesia 21 mar 2025
- 13 mar 2025 – 22 mag 2025 QUI | ORA 13 mar 2025 – 22 mag 2025
- 5 mar 2025 LDM 5 mar 2025
-
febbraio 2025
- 14 feb 2025 – 16 feb 2025 LA CURIOSITA’ DEI SENSI 14 feb 2025 – 16 feb 2025
- 9 feb 2025 DI LAME E DI LATTE 9 feb 2025
-
gennaio 2025
- 13 gen 2025 – 17 mar 2025 QUI | ORA 13 gen 2025 – 17 mar 2025
-
dicembre 2024
- 9 dic 2024 QUI | ORA 9 dic 2024
-
novembre 2024
- 13 nov 2024 – 10 dic 2024 IL CORPO RACCONTA 13 nov 2024 – 10 dic 2024
-
settembre 2024
- 5 set 2024 – 8 set 2024 A PASSO POETICO 5 set 2024 – 8 set 2024
-
agosto 2024
- 30 ago 2024 – 6 set 2024 QUI_ORA 30 ago 2024 – 6 set 2024
-
maggio 2024
- 19 mag 2024 – 30 mag 2024 OGNI PERSONA È UN LIBRO 19 mag 2024 – 30 mag 2024
- 4 mag 2024 RÊVERIE 4 mag 2024
-
aprile 2024
- 10 apr 2024 – 21 mag 2024 FLOU 10 apr 2024 – 21 mag 2024
- 7 apr 2024 LE VOCI DEL GRANDE FIUME 7 apr 2024
-
marzo 2024
- 9 mar 2024 DONNE IN POESIA 9 mar 2024
-
febbraio 2024
- 14 feb 2024 Dialogo con Marzia Rei 14 feb 2024
-
gennaio 2024
- 21 gen 2024 – 22 gen 2024 Labirinti del Male 21 gen 2024 – 22 gen 2024
- 17 gen 2024 Dialogo con Marzia Rei 17 gen 2024
- 15 gen 2024 A Passo Poetico per SOU 15 gen 2024
-
dicembre 2023
- 12 dic 2023 Dialogo con Adriano Engelbrecht 12 dic 2023
- 1 dic 2023 – 12 dic 2023 Donne in poesia a Parma - II Ed. 1 dic 2023 – 12 dic 2023
-
settembre 2023
- 6 set 2023 – 23 set 2023 PARENTESI MOBILI Scrivere in cammino, in città 6 set 2023 – 23 set 2023
-
luglio 2023
- 14 lug 2023 – 21 lug 2023 Qui_Ora 14 lug 2023 – 21 lug 2023
-
maggio 2023
- 12 mag 2023 – 14 mag 2023 SENSI E MODI DELLO SCRIVERE IN CAMMINO 12 mag 2023 – 14 mag 2023
-
aprile 2023
- 19 apr 2023 – 17 mag 2023 FLOU_Scritture d’infanzia 19 apr 2023 – 17 mag 2023
- 15 apr 2023 La parola di poesia. La poesia delle parole. 15 apr 2023
-
febbraio 2023
- 10 feb 2023 – 12 feb 2023 La curiosità dei sensi 10 feb 2023 – 12 feb 2023
-
settembre 2022
- 30 set 2022 A Passo Poetico per Festival Autobiografia Anghiari 2022 30 set 2022
- 22 set 2022 Leggere insieme. Conversazioni al Garage Cultura. 22 set 2022
- 20 set 2022 – 21 set 2022 Filosofie della Felicita’ 20 set 2022 – 21 set 2022
- 18 set 2022 Sulla memoria. Brevi osservazioni poetiche. 18 set 2022
-
luglio 2022
- 30 lug 2022 A Passo Poetico per Ermo Colle 2022 30 lug 2022
- 1 lug 2022 – 8 lug 2022 Qui_Ora 1 lug 2022 – 8 lug 2022
-
maggio 2022
- 12 mag 2022 – 15 mag 2022 Le Parole Ali 12 mag 2022 – 15 mag 2022
-
aprile 2022
- 27 apr 2022 A Passo poetico: Wanderung urbana con laboratorio di scrittura 27 apr 2022
- 20 apr 2022 A Passo poetico: presentazione del saggio al Circolo LUA di Torino 20 apr 2022
-
marzo 2022
- 30 mar 2022 A Passo poetico: Wanderung urbana con laboratorio di scrittura 30 mar 2022
-
febbraio 2022
- 23 feb 2022 A Passo poetico: Wanderung urbana con laboratorio di scrittura (esaurito) 23 feb 2022
-
gennaio 2022
- 27 gen 2022 A Scuola di Autobiografia - incontro con le autrici Ludovica Danieli e Donatella Messina 27 gen 2022
- 17 gen 2022 A Passo poetico: presentazione a Parma 17 gen 2022
-
novembre 2021
- 27 nov 2021 Alda Merini: il pudore della parola 27 nov 2021
- 20 nov 2021 Seminario internazionale a Natura Dèi Teatri, Festival all women di Lenz 20 nov 2021
- 20 nov 2021 Eufemia in Festa - Flashmob letterario 20 nov 2021
-
ottobre 2021
- 27 ott 2021 – 2 dic 2021 Sul filo della Vita 27 ott 2021 – 2 dic 2021
- 17 ott 2021 A Passo poetico: presentazione-esperienza a Parma 17 ott 2021
- 15 ott 2021 A Passo poetico: presentazione-esperienza a Lerici 15 ott 2021
- 14 ott 2021 Autoritratti in Parole e Immagini - laboratorio 14 ott 2021
-
settembre 2021
- 23 set 2021 – 26 set 2021 A Passo Poetico - Laboratorio residenziale di scrittura in cammino 23 set 2021 – 26 set 2021
-
luglio 2021
- 30 lug 2021 – 1 ago 2021 Le Parole Primizia - Laboratorio residenziale di scrittura autobiografica 30 lug 2021 – 1 ago 2021
- 10 lug 2021 Coscienza Festival 10 lug 2021
-
giugno 2021
- 5 giu 2021 – 6 giu 2021 Le Parole-Scialuppa 5 giu 2021 – 6 giu 2021
-
aprile 2021
- 14 apr 2021 – 19 mag 2021 Sul filo della vita - esperienze di scrittura autobiografica e poetica - seconda edizione 14 apr 2021 – 19 mag 2021
-
marzo 2021
- 20 mar 2021 – 21 mar 2021 Le Parole-Scialuppa 20 mar 2021 – 21 mar 2021
-
gennaio 2021
- 25 gen 2021 – 15 feb 2021 Autoritratti, in parole e immagini 25 gen 2021 – 15 feb 2021
- 7 gen 2021 – 27 gen 2021 Sul filo della Vita 7 gen 2021 – 27 gen 2021

Passeggiate A passo poetico @ Argento Vivo
A Passo poetico: il centro storico atrraverso. cinque sensi. Wanderung urbane attraverso i cinque sensi, in collaborazione con Argentovivo Parma

A passo poetico @ Argento Vivo
Presentazione del saggio “A passo poetico—praticare la poesia in cammino” (ed. Mimesis) di Elisa Barbieri in dialogo con Fabrizia Dalcò.

Qui_Ora 10 settimane di Mindfulness
Corso Mindfulness

Leggere in Oltretorrente | ACT1 Eufemia in Festa
Flash Mob Letterario Itinerante

Seminario internazionale a Natura Dèi Teatri, Festival all women di Lenz
Teorie e pratiche di genere sulle tensioni linguistiche della contemporaneità.

A passo poetico @ I Like Parma
Presentazione del saggio “A passo poetico—praticare la poesia in cammino” (ed. Mimesis) di Elisa Barbieri in dialogo con Fabrizia Dalcò. A seguire Wanderung urbana con laboratorio di scrittura, a cura dell’autrice. A cura di Libreria Fiaccadori. Info e prenotazioni: T. 0521 282445 o Whatsapp 334 3142708 lsp.fiaccadori@stpauls.it

A passo poetico - il saggio
Pubblicato il saggio A passo poetico praticare la poesia in cammino di Elisa Barbieri per Mimesis Edizioni nella collana I quaderni di Anghiari curata da Duccio Demetrio e Stefano Raimondi

Al Festival di Anghiari la presentazione del mio nuovo libro
La presentazione del mio libro A passo poetico, edito da Mimesis all’interno della collana I quaderni di Anghiari, avverrà domenica 29 agosto alle ore 9 del mattino ad Anghiari all’interno del programma del Festival dell’Autobiografia

OZ Identità di Valore
Dalla preziosa collaborazione con Elisa Barbieri, Roberto Mordacci, Maria Russo è nato #OZidentitàvalore. Un progetto basato su pensiero critico e creativo, dedicato alle organizzazioni che vogliono creare valore: https://www.ozvalori.com/
#Ozvalori #identità di valore

Le Parole Primizia
La scrittura autobiografica non è solo ricerca e scoperta di sé, ma anche del mondo. E perché la scrittura scopra il mondo, è soprattutto una questione di sguardo. Nel laboratorio alleneremo uno sguardo curioso, attento, presente, aperto all’incontro e innocente, come quello di un animale. Guardando in questo modo, ci alleneremo a cogliere ogni cosa (anche quelle già conosciute) come nuova, ricca di sfumature inedite.

Coscienza Festival
Una Wanderung nel borgo di Berceto, per sperimentare come l’unione di due gesti semplici – il camminare e lo scrivere, esercitati secondo un particolare metodo basato su casualità, attenzione e curiosità – possano risvegliare l’immaginazione, stimolare nuovi sguardi, dilatare il senso del tempo, condurci all’incanto, suscitare il sentire poetico e, infine, farci ritrovare uno stato di gioia esistenziale e di connessione con il mondo.

A Passo Poetico
Laboratorio residenziale di scrittura in cammino. Faremo pratica del Passo Poetico, per sperimentare come l’unione di due gesti semplici - il camminare e lo scrivere, esercitati secondo un particolare metodo basato su casualità, attenzione e curiosità - possano risvegliare l’immaginazione, stimolare nuovi sguardi, dilatare il senso del tempo, condurci all’incanto, suscitare il sentire poetico e, infine, farci ritrovare uno stato di gioia esistenziale e di connessione con il mondo.

Sul filo della vita
un laboratorio autobiografico di 6 incontri online, ogni mercoledì dal 14 Aprile al 19 Maggio 2021, da dedicare alla riflessione sulla propria storia di vita, in particolare indirizzata al tempo dell’infanzia e della giovinezza.

Le Parole-Scialuppa
Laboratorio residenziale di scrittura autobiografica

Gamba 1918
Una nuova avventura di storytelling inizia! E parte da quella terra strepitosa che sono le Marche.

Veneto Espresso
Progetto di storytelling per la creazione di un brand collettivo di torrefazioni venete indipendenti.

Laboratorio Filosofia Impresa
Testimonianza presso l’Università San Raffaele di Milano della consulenza per Great Lengths, un percorso che ha portato il marchio verso la values-oriented communication, la Benefit Corporation ed una Carta Etica nuova di zecca.

Autoritratti, in parole e immagini
Laboratorio di autobiografia e creatività condotto con l’arteterapeuta Daniela Vecchi

Carta Etica Great Lengths
Itinerario di scoperta dei valori aziendali

Comfort Zone on Air
Il primo evento digitale [comfort zone]